Standard del gatto di razza Siberiano
Dimensioni
Il Siberian Cat è considerato un gatto gigante assieme al Maine Coon e al Norvegese delle Foreste: ènoto anche per le sue notevoli dimensioni: già a sei mesi può pesare intorno ai 3 kg.
Il dimorfismo sessuale è molto accentuato a tal punto che la femmina adulta pesa dai 3 ai 6 kg mentre il maschio intero dai 10 ai 12 kg.
Morfologia del Siberian cat
-
testa leggermente più lunga che larga, lievemente arrotondata, zigomi ben sviluppati, naso largo di media lunghezza che nel profilo mostra una lieve rientranza;
-
orecchie di media grandezza, distanziate e larghe alla base, arrotondate in punta e dei ciuffi di pelo che escono dall'interno come quelle delle linci;
-
i grandi occhi obliqui, distanti e leggermente ovali possono essere di qualunque colore anche se preferibilmente verdi;
-
il corpo è muscoloso (incluso il collo) a figura rettangolare, torace largo;
-
le zampe di media altezza, grosse e robuste, con i piedi rotondi e ciuffi di pelo che spuntano tra le dita;
-
la coda è spessa, arrotondata, grossa alla base e a decrescere verso la punta;
-
il pelo semilungo, ben sviluppato, molto denso. Il sottopelo non deve essere appicato al corpo, il pelo superiore è idrorepellente;
-
sono ammesse tutte le colorazioni con e senza bianco ad esclusione del color chocolate, lilac, cinnamon e fawn.
-
la colorazione Color Point nella Federazione FIFE è riconoscita da 1 gennaio 2009 come razza sorella indentificata con NEVA MASQUERADE.
Difetti
-
Troppo piccolo o poco possente;
-
testa lunga o troppo corta, troppo rotonda come il Persiano;
-
occhi troppo grossi o rotondi, di differnti colori;
-
orecchie grosse o vicine (dette da "coniglio");
-
gamb troppo lunghe o sottili rispetto al corpo;
-
coda troppo corta;
-
pelo troppo fine o setoso, aderente al corpo.
Fonti:
-
Standard FIFe http://www.fifeweb.org/wp/breeds/std/sib_std.html
Standard ANFI http://anfitalia.it/standard/siberiano.php